Collocazione: CIT.B.1.21
Tipo digitalizzazione: completa
Campagna di digitalizzazione: cinquecentine
Collocazione: CIT.B.1.21
Tipo digitalizzazione: parziale
Campagna di digitalizzazione: citati
Agricola, GeorgOpera di Giorgio Agricola de l'arte de metalli : partita in XII libri, ne quali si descrivano tutte le sorti, e qualità de gli uffizij, de gli strumenti, delle macchine, e di tutte l'altre cose attenenti a cotal arte ... : aggiugnesi il libro del medesimo autore, che tratta de gl'animali di sotto terra ; da lui stesso corretto,& riueduto ; tradotti in lingua toscana da m. Michelangelo Florio fiorentino .... - In Basilea : per Hieronimo Frobenio et Nicolao Episcopio, [1563] (In Basilea : per Hieronimo Frobenio et Nicolao Episcopio, 1563).
[12], 542, [10] p., [2] c. di tav. di cui 1 ripieg. : ill. ; Fol.EDIT16.
Segn.: *6 a-z6 A-Y6 V[i.e. Z]6. - Marca di Froben sul front. e alla c. Z6v. Data del front. ricavata da colophon
CONTENUTO: Cc. *2r-*3r: dedica di Michelangelo Florio: "Alla serenissima e potentissima Lisabetta ... regina di Inghilterra, di Francia, e d'Hibernia ...", dat.: "Da Soy de la Rhetia, il di 12 di marzo ne l'anno 1563"; cc. *3v-*6v: prefazione; cc. A1r-V4r: De Metalli; cc. V4v-Z1v: De gl'animali; cc. Z2r-Z4v: "Indice breve delle più notabili cose ..."; c. Z5r: colophon; c. Z6v: marca
ESEMPLARE FI0054 ADC: CIT.B.1.21: Leg. in mezza perg. su piatti di legno rivestiti di carta decorata, sul dorso etichetta di pelle marrone chiaro tit. in oro (32x22x4,4 cm). Sulla controguardia ant. nota ms di tipo bibliografico. Il fasc. seguente quello contrassegnato "y" è marcato erroneamente "V" anzichè "Z".
FI0054 ADC: CIT.B.1.21 : Sulla controguardia ant. parzialmente coperta da etichetta con l'attuale colloc., precedente colloc. ms solo in parte legg.: "C.1.5". Sul r. della 1. c. di guardia ant. etichetta con precedente colloc.: "C.1.52". Sul front. numeri ms di piccolo formato ad inchiostro antico: "263, 87 ...". Sul front. timbro A dell'Accademia della Crusca. Num. inventario: 6336.
IMPRONTA: FI0054 ADC: CIT.B.1.21: 'lte o.i- e,me pada (3) 1563 (R)
Catalogatore: MPB